STORIE DI PROGETTI

IL PROGETTO PREMANI

IL PROGETTO PREMANI

Il progetto PREMANI (Progettazione, sviluppo e implementazione di soluzioni di Digital Manufacturing per la previsione della Qualità e la Manutenzione Intelligente) è un Progetto finanziato all’interno del Programma POR-FESR Regione Veneto, dove collaboro con l’azienda Smit Srl, parte di Santex Rimar Group.

Lo scopo di PREMANI è lo sviluppo di sistemi produttivi ad alta efficienza che consentano di minimizzare i costi di produzione, migliorare la produttività e la qualità del prodotto è universalmente riconosciuto come uno dei temi centrali dello Smart Manufacturing, in particolare nella visione dell’Industry 4.0. L’alta efficienza produttiva è condizione necessaria per la competitività di tutte le imprese, che devono raggiungere un miglioramento della performance, e raggiungere un elemento di differenziazione dai paesi a basso costo attraverso la realizzazione di prodotti di alta qualità, aspetto questo particolarmente significativo per il sistema produttivo veneto. Inoltre, sistemi ad elevata flessibilità applicativa consentono di mantenere inalterata la propria efficienza anche a fronte di una variabilità estrema della domanda, e di conseguire al tempo stesso una riduzione degli scarti (anche in chiave di sostenibilità ambientale) e dei consumi energetici derivanti da processi non efficienti (efficienza energetica).

Il mio lavoro in questo progetto è relativo al supporto alle attività di progetto per l’azienda Smit Srl, in particolare per quanto riguarda parte dell’attività di stesura progettuale, predisposizione del budget, predisposizione della reportistica, rendicontazione delle spese progettuali.

Servizi prodotti

Elaborazione e stesura di parte progettuali, predisposizione del budget di progetto, supervisione per l’elaborazione della reportistica, predisposizione del dossier relativo alle attività di rendicontazione delle spese progettuali sostenute.

Periodo della consulenza

Settembre 2017 – Dicembre 2020

Website

http://www.improvenet.it/development/improvenet/wsite.nsf/Project?openform&prj=PREMANI

 

L’analisi della situazione    

L’azienda Smit Srl aveva bisogno di una figura che seguisse la parte gestionale del progetto, ovvero coordinamento col Responsabile Tecnico-Scientifico all’interno dell’azienda e del team tecnico, coordinamento con il Responsabile Amministrativo e del rispettivo team; interfaccia con il coordinatore del progetto e predisposizione della documentazione necessaria:

  • skills specifiche in ambito di europrogettazione, per la predisposizione della documentazione progettuale richiesta da parte del coordinatore e per la predisposizione dell’attività di reportistica e rendicontazione;
  • capacità di lavorare in squadra con i partner di progetto.
          overview

            L’attività

            Il mio lavoro è partito dalla predisposizione del materiale tecnico e amministrativo richiesto dal coordinatore per la partecipazione al Progetto. Successivamente all’approvazione del progetto, ho continuato a supportare l’azienda per quanto riguarda le attività di reportistica e comunicazione.

            Attività che ho realizzato:

            • predisposizione della documentazione e del dossier richiesta dal coordinatore di progetto per la candidatura;
            • pianificazione della attività da svolgere e monitoraggio dello sviluppo delle stesse;
            • predisposizione della reportistica di progetto in collaborazione con il dipartimento tecnico dell’azienda;
            • predisposizione della rendicontazione delle spese sostenute in collaborazione con il dipartimento amministrativo dell’azienda.

            Approved

            I risultati

            I risultati sono stati positivi:

            • produzione della reportistica in linea con quanto richiesto dal coordinatore del progetto
            • produzione della documentazione relativa alle spese progettuali sostenute, in linea con quanto richiesto dall’ente gestore.

            Il Progetto è iniziato a novembre 2017 e terminerà a dicembre 2020. L’esperienza è stata positiva in quanto posso seguire lo sviluppo di un progetto relativo all’Industria4.0 a fianco di una grande azienda, in continua evoluzione dal punto di vista dei progetti innovativi e tecnologici del settore manifatturiero.

            CONTATTAMI!

            Privacy policy