JOURNAL
TREND TECNOLOGICI EUROPEI, FINANZIAMENTI E OPPORTUNITÁIL PROGRAMMA EU4HEALTH: OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO PER LE SFIDE SANITARIE FUTURE
Il programma EU4Health è stato adottato come risposta alla pandemia di COVID-19 per potenziare la preparazione alle crisi all'interno dell'Unione Europea, dato che la pandemia ha evidenziato la fragilità dei sistemi sanitari nazionali. L’obiettivo del programma è...
HORIZON EUROPE: CLUSTER 1 HEALTH
Il Cluster 1 Health di Horizon Europe ha come obiettivo primario migliorare e preservare la salute e il benessere dei cittadini di tutte le età. Questo obiettivo viene raggiunto attraverso la generazione di nuove conoscenze, lo sviluppo di soluzioni innovative e...
Il programma EIC Women Leadership: la mia esperienza
Da marzo 2022 sono mentore del programma EIC Women Leadership – WLP (Agenzia esecutiva del Consiglio europeo per l'innovazione e le PMI (EISMEA)), che fornisce una mentorship personalizzata per sostenere il ruolo delle donne nell'innovazione e nella tecnologia. È...
Progetto HYPERSPACE: coordinamento e project design in Horizon Europe
La mia esperienza nel programma Horizon Europe Come riportato dal sito di APRE, Horizon Europe è il Programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027. Il programma ha una durata di sette anni – corrispondente al bilancio di...
COME MISURARE E MONITORARE L’IMPATTO AMBIENTALE NEI PROGETTI EUROPEI
Durante la preparazione di un progetto europeo è necessario includere un piano che prevede gli impatti attesi, sia a livello economico, sociale ed ambientale, come abbiamo già visto qui. In questo articolo ci concentreremo sulla misurazione e monitoraggio dell’impatto...
COME MISURARE E MONITORARE L’IMPATTO SOCIALE NEI PROGETTI EUROPEI
Durante la preparazione di un progetto europeo è necessario includere un piano che prevede gli impatti attesi, sia a livello economico, sociale ed ambientale, come abbiamo già visto qui. In questo articolo ci concentreremo sulla misurazione e monitoraggio dell’impatto...
COME MISURARE E MONITORARE L’IMPATTO ECONOMICO NEI PROGETTI EUROPEI
Durante la preparazione di un progetto europeo è necessario includere un piano che prevede gli impatti attesi, sia a livello economico, sociale ed ambientale, come abbiamo già visto qui. In questo articolo ci concentreremo sulla misurazione e monitoraggio dell’impatto...
COME DEFINIRE E MISURARE GLI IMPATTI NEI PROGETTI EUROPEI
Durante la preparazione di un progetto a livello europeo (già visto qui) dobbiamo spiegare generalmente una prima parte relativa all’eccellenza, nella quale viene descritto lo stato dell’arte e l’incremento a livello di innovazione che la soluzione progettuale vuole...
EUROSTARS3: il bando europeo dedicato ai progetti transnazionali di ricerca e innovazione
Cos’è il bando EUROSTARS3? EUROSTARS3 è un bando dell’Unione Europea, che fa parte della nuova European Partnership for Innovative SMEs di Horizon Europe, il quale mira a promuovere le attività di ricerca, sviluppo e innovazione delle PMI europee. Il Bando mira...
Finanziamenti europei per la sanità digitale
Finanziamenti europei per la sanità digitale: la mia esperienza Quando si parla di innovazione, la sanità digitale è oggi uno dei temi centrali. In questo senso, i programmi di sviluppo dell’Unione Europea non fanno eccezione: il Pillar 2 del Cluster 1 del programma...
COSME: un programma europeo dedicato alle PMI
Cos’è il programma COSME COSME è un programma dell’Unione Europea che mira a promuovere l’attività delle imprese europee. Diversamente da altri programmi, COSME è dedicato specificamente alla piccola e media impresa (PMI), che nel contesto dell’economia europea...
Digital Transformation per aziende manifatturiere: casi di successo
Il Progetto VIR2EM VIR2EM sta per VIrtualization and Remotization for Resilient and Efficient Manufacturing, ossia virtualizzazione e remotizzazione per una manifattura efficiente e resiliente. Il progetto nasce con la volontà di sfruttare tecnologie per la...
Associazione per donne imprenditrici: la mia esperienza
Di associazioni per donne imprenditrici sentiamo parlare sempre più spesso. Questo vale anche per la mia città, Padova, dove l’imprenditoria femminile è in crescita. In questo articolo racconto la mia esperienza con Rete al Femminile, un network dedicato alle donne...
Dall’Italia alle isole Fiji: la mia esperienza alle Nazioni Unite
Un progetto in aiuto dei giovani imprenditori Ho sempre creduto nel volontariato, non solo come occasione per aiutare il prossimo ma anche come opportunità di crescita personale. Per questo ho aderito a Youth Co:Lab, un’organizzazione nata nel contesto del programma...
EIC Accelerator: nuove opportunità per PMI e start up
EIC Accelerator: nuove opportunità per PMI e start up EIC Accelerator è uno strumento europeo a sostegno delle aziende con progetti di innovazione ad alto potenziale. Si inserisce nel contesto di Horizon Europe , che sarà attivo fino al 2027. L’obiettivo di EIC...
Horizon Europe: nuove possibilità per le industrie
Horizon Europe: il nuovo “orizzonte” dell’innovazione in Europa Dopo Horizon 2020 (di cui abbiamo parlato qui), arriva Horizon Europe. Si tratta del Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021-2027: un programma supportato da un...
European Green Deal: opportunità per le aziende
Per chi, come me, si occupa professionalmente di europrogettazione e bandi europei, risulta evidente che uno dei temi che dominerà la politica imprenditoriale del prossimo decennio è quello ambientale. In questo articolo spiego perchè. Quanto ancora può sopportare il...
Bando Life: progetti per l’ambiente e per il clima
Bando Life: finanziamenti per progetti dedicati all’ambiente e alla mitigazione del cambiamento climatico Il programma LIFE contribuisce allo sviluppo sostenibile e al raggiungimento degli obiettivi e alle finalità della strategia Europa 2020 e delle strategie e dei...
Progetto DITA: un “atlante” della formazione per la Digital Transformation
La mia esperienza nei progetti europei di Digital Transformation Nello scenario dell’Unione Europea, la Digital Transformation è uno degli argomenti più importanti, al centro di molti progetti: uno di questi è il Digital Industry Training Atlas (o DITA), un progetto...
Digital transformation per le startup: un caso di studio
Consulenza su innovazione e digital transformation: il caso di Alteredu Di cosa parliamo quando parliamo di Digital Transformation? Come funziona una consulenza in questo settore? In questo articolo racconto la mia collaborazione con Alteredu, un progetto che ha...