I MIEI SERVIZI
SCRITTURA DI PROGETTISCRITTURA DI PROGETTI
Con questo mio servizio parto dall’analisi della tua idea progettuale o dal tuo progetto innovativo per scrivere il progetto vero e proprio al fine di ottenere un finanziamento, ovviamente dopo aver individuato il bando adeguato.
Il servizio Scrittura di progetti fa per te se hai un’idea o un progetto innovativo che vorresti far finanziare oppure hai già individuato il bando che fa al caso tuo ma non sai come scriverlo.
Questo servizio è stato pensato per:
- PMI già costituite con un progetto innovativo da realizzare (esempio realizzazione di un nuovo prodotto, innovazione di processo, innovazione di servizio).
- Start-up innovative con un’idea imprenditoriale da sviluppare ed implementare.
- Organizzazioni (private o pubbliche) con un progetto di ricerca o di innovazione sociale, possibilmente legato all’utilizzo di nuove tecnologie.
Come funziona il servizio Scrittura di Progetti?
Il servizio Scrittura di progetti è composto da diversi step, attraverso i quali valuterò la fattibilità della tua idea o progetto al fine di ottenere un potenziale finanziamento.
I Step: compilare questo modulo. Attraverso il modulo avrò modo di fare un primo screening sulla fattibilità dell’idea o del progetto proposto e quindi valutare se passare al secondo step. Per partecipare al secondo step a volte potrò inviarti delle domande aggiuntive di approfondimento in modo da arrivare preparati all’intervista e ottimizzare al meglio i tempi.
II Step: partecipare a una web-call gratuita dove approfondiamo la tua idea progettuale. Durante la web-call avremo modo di capire le tempistiche di sviluppo del tuo Progetto, eventuali bandi che possono fare al caso tuo o valutare il bando che hai già individuato, definire il servizio di scrittura progettuale.
Se dopo il II Step il servizio Scrittura di Progetti è fattibile, passeremo al terzo ed ultimo step.
III Step: riceverai l’Offerta dove sarà indicato l’importo complessivo della mia prestazione, le tempistiche di realizzazione e indicazioni su come procedere. A quel punto potrai decidere se procedere oppure no.
Quanto costa?
Il primo step (modulo) e il secondo step (web-call) sono gratuiti.
L’Offerta che riceverai nel III step varia a seconda della tipologia di bando al quale parteciperai. I bandi sono di vario tipo (regionali, nazionali, europei, con o senza partenariato, a fondo perduto e/o con finanziamento agevolato), quindi anche il mio lavoro per la stesura varia a seconda dell’impegno richiesto.
L’Offerta è composta da:
- Una parte fissa per le ore di stesura progettuale, si parte da un minimo di € 1.500-2.000 per i progetti più piccoli.
- Una parte percentuale di success fee in caso di approvazione del progetto, si parte da un minimo del 3-4% a seconda del progetto.
Entrambi le parti variano a seconda della tipologia di bando e dell’importo della pratica/progetto.
