Un progetto in aiuto dei giovani imprenditori


Ho sempre creduto nel volontariato, non solo come occasione per aiutare il prossimo ma anche come opportunità di crescita personale.

Per questo ho aderito a Youth Co:Lab, un’organizzazione nata nel contesto del programma di sviluppo delle Nazioni Unite (United Nations Development Programme) che ha l’obiettivo di portare avanti una serie di iniziative condivise tra i paesi dell’Asia e del Pacifico.

Nello specifico, Youth Co:Lab mira a fornire supporto a giovani imprenditori e startup che portano avanti progetti orientati a raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile.

 

In questo contesto mi sono proposta per l’attività di tutoring e affiancamento: sono stata messa in contatto con un giovane imprenditore delle isole Fiji che ha inventato un sistema potenzialmente rivoluzionario di agricoltura sostenibile.

 

 

Agricoltura sostenibile nelle isole Fiji 

Il giovane imprenditore Rinesh Sharma che ho seguito aveva una storia interessante: dopo aver studiato in India, ha voltato le spalle a opportunità di carriera più sicure per tornare nel suo paese d’origine e aiutare i suoi conterranei.

 

Le Fiji sono un arcipelago formato da oltre 300 isole, per la maggior parte di dimensioni contenuto. Uno dei principali problemi degli abitanti di queste isole è la difficoltà nel variare la dieta, con tutti i rischi per la salute che ne derivano. Per risolvere questo problema, il giovane ingegnere ha messo a punto un sistema di agricoltura idroponica, completamente alimentato a energia solare, che consente di recuperare gli scarti di cocco e di altri materiali per produrre una maggiore varietà di frutta e verdura.

 

Ho aiutato Rinesh Sharma a scrivere il business plan del suo progetto per una draft proposal al fine di richiedere un finanziamento alla Fondazione Bill & Melinda Gates, per la quale siamo in attesa di risposta. Lo studio di fattibilità potrebbe inoltre essere usato per partecipare a un bando USAID.

UN VOLUNTEER

 Un’esperienza che continua

La mia esperienza nel contesto dei progetti di volontariato delle Nazioni Unite è tutt’altro che conclusa, ma posso già dire di essere soddisfatta! Ho conosciuto persone di talento, ho potuto vedere da vicino problemi e le opportunità di giovani imprese dall’altro lato del mondo e arricchirmi di nuove prospettive.

 

Ho inoltre potuto mettere a frutto le mie competenze in un progetto orientato allo sviluppo sostenibile, un tema che mi vede sempre più coinvolta e di sempre maggiore attualità.

 

Vuoi maggiori informazioni sui progetti di tutoring per imprenditori?

 

Sara Canella

Sara Canella

EU Funding, Innovation & Marketing

Sono una consulente freelance specializzata nella richiesta e gestione di fondi europei per aziende e startup attive in ambito di ricerca e innovazione. Il mio lavoro include la creazione di business plan, piani di sviluppo e piani di marketing mirati alla partecipazione a bandi europei. Il mio obiettivo è fornire alle aziende attive nell’innovazione dei mezzi concreti per avviare i propri progetti e il know-how per trasformarli in concrete opportunità di business.